Le persone

È nato a Bassano del Grappa il 21.11.1973. Dopo il Diploma di maturità classica, si è laureato nel 1999 presso l’Università di Trieste con tesi di laurea in medicina legale e delle assicurazioni ed ha conseguito il titolo di avvocato nel 2003. Durante il corso di laurea, ha svolto attività di produttore assicurativo per la durata di due anni, attività che gli ha consentito di affacciarsi al mondo del lavoro.

Ha iniziato l’attività professionale autonoma dal 2001 dapprima come dottore in giurisprudenza abilitato al patrocinio e successivamente, come avvocato. L’attività è iniziata trattando la materia dell’infortunistica stradale e si è evoluta nel tempo affrontando, ad oggi, la maggior parte dei rami del diritto civile con particolare riferimento al settore degli appalti privati, dei diritti reali e delle divisioni. L’avvocato Veronese vanta notevole esperienza e conoscenza della copertura assicurativa “tutela legale aziende”.

È nato a Treviso il 18.01.1974. Dopo il Diploma di maturità classica, si è laureato nel 2000 presso l’Università di Padova ed ha conseguito il titolo di avvocato nel 2003. Dal 2016 è abilitato al patrocinio presso le Supreme Magistrature. Ha iniziato l’attività professionale autonoma dal 2002 prima come dottore in giurisprudenza abilitato al patrocinio e successivamente, come avvocato.

L’esperienza fatta anche quale amministratore pubblico gli ha consentito di approfondire i temi legati all’attività della Pubblica Amministrazione. L’Avvocato Fornasier affronta la maggior parte dei rami del diritto civile, dal diritto di famiglia, alle locazioni ai contratti d’opera ed appalto, prestando la propria assistenza principalmente ad aziende in temi legati alla contrattualistica, al diritto fallimentare, al diritto del lavoro ed al recupero crediti. L’avvocato Fornasier agisce anche quale consulente aziendale in tema di 231/2001 e GDPR 2016.

Nata a Treviso il 03.10.1983, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova nel 2008 con una tesi di laurea in diritto penale “La sentenza Franzese: il nesso di causa nella responsabilità omissiva del medico”. Abilitata alla professione dal 2012, ha iniziato a collaborare con lo Studio dal 2007, occupandosi prevalentemente di diritto civile: in particolare, ha maturato una specifica esperienza nel settore della responsabilità civile e del risarcimento danni con particolare riguardo all’infortunistica stradale ed alla responsabilità medica. L’avv. Bortolato si occupa altresì di contrattualistica, diritto fallimentare, recupero crediti, sia nell’ambito del contenzioso giudiziario, sia svolgendo un’attività di consulenza nelle materie di competenza.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

È nata a Conegliano (TV) il 06/12/1975.

Dopo il diploma di maturità classica, si è laureata nel 2000 presso l’Università degli Studi di Padova ed ha conseguito il titolo di avvocato nel 2003.

Ha iniziato l’attività professionale autonoma nel 2002, dapprima come dottoressa abilitata al patrocinio e, successivamente, come avvocato.

Da subito si è dedicata prevalentemente al diritto civile, maturando sempre maggiore esperienza nell’ambito del diritto di famiglia e minorile, con riferimento al quale ha partecipato a corsi di formazione per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni.

Sempre nell’ambito del diritto civile si occupa, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, di contrattualistica, diritti reali e diritto bancario.

È inoltre iscritta nelle liste per la difesa dei non abbienti ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

È nata a Venezia il 14/04/1968. Dopo il diploma di maturità classica si è laureata nel 1996 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 1999 ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Treviso dal 2000. E’ È abilitata al patrocinio avanti le Supreme Magistrature dal 2013. La sua attività professionale si svolge prevalentemente nell’ambito del diritto penale -con particolare esperienza nei reati contro la persona e contro il patrimonio – seguendo il cliente sia esso imputato o persona offesa dal reato. Nell’ambito del diritto civile si occupa di “diritto di famiglia e di diritti reali“. È inoltre iscritta nelle liste dei difensori d’ufficio e in quelle per la difesa dei non abbienti ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

L’Avvocato Barbara Mertens è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano ed ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 1999. L’Avvocato Barbara Mertens presta attività di consulenza ed assistenza, stragiudiziale e giudiziale, sia a privati che ad imprese nell’ambito del diritto civile dedicandosi in particolar modo alla materia della responsabilità civile extra contrattuale e contrattuale e medica, al risarcimento dei danni, all’attività di recupero crediti nonché ai contratti di appalto, contratti di vendita e altri contratti tipici, diritti reali e divisioni. L’Avvocato Barbara Mertens ha inoltre esperienza in diritto penale, del diritto di famiglia e della materia della volontaria giurisdizione e tutelare.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Nasce a Venezia il 21.7.1969. Dopo il diploma di maturità scientifica, si è laureato nel 1998 presso l’Università di Ferrara con tesi di laurea in diritto amministrativo. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002 e dal 2015 è iscritto all’Albo speciale per il patrocinio avanti la Corte di Cassazione. Ha iniziato a gestire in proprio lo studio legale dopo l’esame di abilitazione forense per il raggiungimento di sempre maggiore esperienza nel campo del diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto del lavoro, della responsabilità medica e del risarcimento del danno.

Negli anni 2000-2005 ha partecipato con profitto a corsi di formazione per avvocati penalisti e per difensore avanti il Tribunale per i Minorenni. Avvocato fiduciario Federagenti dal 2007 ad oggi. Iscritto dal 2015 nell’elenco avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio della Ulss 3 Serenissima.

Desideri essere contattato da uno dei nostri professionisti?